CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Il Venditore MOYO di RM (c.f. MRNRSR90S30G813P) e iscrizione al registro delle imprese di BRESCIA n. BS-602254 e P.IVA 04275100982, con sede legale e amministrativa in Via Gabriele Rossetti, 32 (25128) Brescia (BS), è proprietario del sito web www.moyostone.com e dei domini ad esso collegati (di seguito il “Sito”) che sono dedicati alla vendita al dettaglio e a distanza (di seguito, la “Vendita Online”) di bracciali, collane e bigiotteria in pietre naturali e argento, autonomamente prodotti attraverso l’acquisto della materia prima (di seguito, i “Prodotti”) da parte del Venditore stesso in favore di consumatori (di seguito, “Utenti”).
Le presenti Condizioni Generali sono redatte nel rispetto, in particolare, della normativa in materia di contratti conclusi a distanza tra professionisti e i consumatori ai sensi del d.lgs. n. 206/2005  (“Codice del Consumo”), del d.lgs. n. 70/2003 e del d.lgs. n. 59/2010 e s.m.i.
L’Utente può scaricare le presenti Condizioni Generali, pubblicate in data 21/11/2021 dal seguente link: MOYO – Condizioni generali di vendita. Le Condizioni Generali vigenti anteriormente a tale data sono disponibili al seguente link: MOYO – Condizioni generali di vendita. L’Utente dovrà inviare ogni comunicazione o reclamo diretti al Venditore e riguardanti la Vendita Online ai seguenti recapiti:

Mail: info@moyostone.com
Indirizzo: Via Gabriele Rossetti,  32 – Brescia 25128 (BS)
PEC: mariniellorosario@pec.it

1. CONDIZIONI DELLA VENDITA ONLINE

La Vendita Online è disciplinata dalle presenti Condizioni Generali e dalle indicazioni contenute nelle sezioni del Sito consultate dall’Utente nei passaggi necessari all’inoltro dell’ordine, che sono da ritenersi parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni Generali. Le condizioni applicabili ad ogni singolo ordine saranno quelle esposte sul Sito al momento dell’inoltro dell’ordine stesso. Le eventuali modifiche alle Condizioni saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul Sito e si applicheranno ai soli ordini inoltrati successivamente alla pubblicazione medesima.

2. RAPPRESENTAZIONI E DESCRIZIONI DEI PRODOTTI

Le rappresentazioni dei Prodotti sul Sito (tramite, ad esempio, fotografie, segni grafici, video) corrispondono ad un prodotto standard della medesima tipologia o della sua confezione. Tali rappresentazioni hanno il solo scopo illustrativo di presentare i prodotti per la Vendita Online, senza alcuna garanzia o impegno da parte del Venditore circa l’esatta corrispondenza dell’immagine rappresentata sul Sito con i Prodotti consegnati all’Utente.
In caso di differenze tra le rappresentazioni grafiche e i testi descrittivi dei Prodotti, prevalgono questi ultimi.
I Prodotti acquistabili dal Sito possono essere personalizzati dall’Utente attraverso il “configuratore MyMOYO”. In tal caso, l’aspetto cromatico delle pietre è da considerare in base allo schermo in cui si visualizza l’azione, per cui il colore visualizzato a schermo potrebbe differire da quello presente sul bracciale spedito. In considerazione della variabilità della grandezza delle pietre scelte dall’Utente per la creazione del Prodotto desiderato, questo potrà subire delle variazioni di lunghezza e/o prevedere, al solo fine di raggiungimento della lunghezza richiesta, l’aggiunta di ulteriori pietre, senza ulteriori costi per l’Utente, anche di diversa combinazione cromatica dal medesimo prescelta in fase di composizione del Prodotto.

3. PREZZI DEI PRODOTTI

L’Utente si impegna a pagare il prezzo richiesto per i Prodotti acquistati, secondo i tempi e le modalità indicati sul Sito.
I prezzi, come ogni altro onere e spesa inerente all’invito ad offrire, sono espressi in valuta avente corso legale nello Stato italiano (€uro).
Il prezzo dei Prodotti acquistati dall’Utente è quello calcolato al momento del riepilogo dell’ordine, senza alcuna considerazione di aumenti o diminuzioni di prezzo, anche per promozioni, eventualmente intervenute successivamente all’inoltro dell’ordine o terminate in precedenza dello stesso.

4. MODALITÀ DI CONCLUSIONE DEI CONTRATTI DI VENDITA ONLINE

4.1 Procedura d’ordine

Eseguito l’accesso al Sito secondo le modalità descritte nelle Condizioni di Utilizzo del Sito https://moyostone.com/, l’Utente dovrà seguire la procedura guidata ed inserire le informazioni richieste negli appositi campi del Sito.
L’Utente può acquistare esclusivamente i Prodotti presenti sul Sito e nelle quantità ivi indicate. I prezzi e le disponibilità dei Prodotti, come riportati sul Sito, sono soggetti a modifica in qualsiasi momento e senza preavviso. L’Utente prende atto che, in ragione del possibile accesso contemporaneo al Sito da parte di più utenti e del tempo intercorrente fra il caricamento della pagina web e l’inserimento nel carrello, l’effettiva disponibilità dei singoli Prodotti potrebbe variare. Il Sito verifica la effettiva disponibilità dei Prodotti acquistati e avvisa l’Utente della eventuale indisponibilità sopravvenuta di uno o più Prodotti prima della conclusione della procedura di ordine.
Per usufruire della Vendita Online, l’Acquirente dovrà selezionare i Prodotti desiderati, uno alla volta, inserendoli nel carrello configurato dal Venditore. Al termine della procedura guidata sul Sito, i Prodotti così selezionati costituiranno l’oggetto dell’ordine che sarà inviato telematicamente al Venditore. Prima dell’inoltro, l’Utente visualizzerà e verificherà il riepilogo dell’ordine, che indica i Prodotti inseriti nel carrello, il prezzo con eventuali costi di spedizione e oneri accessori, le modalità di consegna, trasporto e pagamento e di ogni altra condizione particolare selezionata dall’Utente in fase d’ordine.
Con l’inoltro dell’ordine, l’Utente si obbliga a pagare il prezzo e gli eventuali costi ed oneri accessori indicati nel riepilogo. La quantità di ciascuno dei Prodotti indicata nell’Ordine s’intende come quantità massima ed è dunque consentito al Venditore, nel caso d’indisponibilità dei Prodotti, di consegnare quantità inferiori a quella indicata nell’Ordine. In tale ultimo caso, il Venditore addebiterà il Prezzo per le quantità di Prodotti effettivamente consegnate e sarà liberato da qualsiasi ulteriore obbligo con riguardo alle quantità mancanti.

Il Venditore non sarà in alcun modo responsabile per la temporanea o definitiva indisponibilità di uno o più Prodotti. Nel caso di indisponibilità, anche temporanea, dei Prodotti inseriti nell’Ordine, il Venditore si impegna a non addebitare all’Utente il prezzo corrispondente.
Il Venditore sarà vincolato dall’ordine dell’Utente solamente se inoltrato tramite la corretta procedura indicata sul Sito, senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore e fino al suo completamento. In caso di malfunzionamento nella procedura di elaborazione e inoltro dell’ordine, il Venditore si impegna ad avvisare tempestivamente l’Utente dell’impedimento e a porvi rimedio, comunicando chiaramente se l’ordine debba considerarsi annullato.

4.2 Ricevuta dell’ordine

Il Venditore trasmetterà all’Utente via email una ricevuta dell’ordine inoltrato tramite il Sito, recante l’elenco dei Prodotti acquistati e delle loro caratteristiche essenziali, il prezzo, gli oneri fiscali e accessori e i costi di spedizione, la data ed ora di consegna come pattuita in fase d’ordine, il termine di consegna, le condizioni generali e particolari applicabili all’ordine stesso, il mezzo di pagamento selezionato, le modalità di recesso.
Il contratto di Vendita Online è concluso nel momento in cui l’Utente invia il proprio ordine e riceve dal Venditore la ricevuta dell’ordine.

4.3 Annullamento e modifica dell’ordine

L’Utente può modificare o annullare l’ordine entro 1 ora dall’effettuazione dello stesso. L’ordine può essere annullato o modificato esclusivamente inviando una e-mail all’indirizzo info@moyostone.com , indicando chiaramente:

  • il numero dell’ordine,
  • le modifiche che si desiderano apportare
  • i dati anagrafici riportati sull’email di conferma ordine
  • recapito dove poterVi contattare qualora fosse necessario

4.4 Archiviazione degli ordini

Il Venditore conserverà tutti gli ordini ricevuti dagli Utenti in formato digitale o cartaceo, secondo adeguati criteri di riservatezza e sicurezza. Per eventuali copie o altre richieste in proposito, l’Utente potrà contattare il Venditore al seguente recapito info@moyostone.com.
L’Utente è comunque invitato ad archiviare su appropriato supporto durevole le ricevute d’ordine, oltre alle presenti Condizioni Generali.

5. TEMPI DI SPEDIZIONE E CONSEGNA

La consegna dei Prodotti verrà effettuata secondo le modalità e all’indirizzo indicati nella ricevuta d’ordine. I termini di consegna non sono da considerarsi in alcun modo vincolanti per il Venditore che, in ogni caso, si impegna a informare prontamente l’Utente di eventuali ritardi o impedimenti inviando una comunicazione email all’indirizzo collegato all’account dell’Utente.

6. MODALITÀ DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE

L’Utente potrà pagare il prezzo per l’acquisto dei Prodotti, più le spese di consegna come quantificate al momento di inoltro dell’ordine, scegliendo tra le seguenti modalità:

  • pagamento tramite PAYPAL;
  • pagamento tramite STRIPE;
  • oppure tramite BONIFICO BANCARIO.

Non è previsto il pagamento tramite contrassegno.

Il Venditore non è tenuto ad emettere la fattura, a meno che l’Utente non ne faccia richiesta compilando gli appositi spazi in fase di inoltro dell’ordine. In tal caso, la fattura verrà spedita unitamente ai Prodotti.

7. DIRITTO DI RECESSO DELL’UTENTE

Ai sensi del Codice del Consumo, l’Utente ha il diritto di recedere liberamente dal contratto, anche parzialmente, senza la necessità di fornire alcuna spiegazione e senza alcun aggravio di spese o costi, dandone comunicazione al Venditore, a pena di decadenza entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento dei Prodotti, mediante lettera spedita per raccomandata con avviso di ricevimento o tramite PEC.
La comunicazione può essere inviata, entro il termine sopra indicato, anche tramite e-mail, fax o telegramma, sempre che poi sia confermata mediante lettera spedita per raccomandata con avviso di ricevimento entro le successive 48 (quarantotto) ore. Tutti i recapiti (indirizzo postale, PEC e posta elettronica) del Venditore sono indicati nel primo paragrafo delle presenti Condizioni Generali.
La comunicazione dovrà contenere la dichiarazione esplicita dell’Utente di recedere dall’acquisto ed il Prodotto o i Prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso, specificando il numero d’ordine. La restituzione dei Prodotti dovrà avvenire entro 14 (quattordici) giorni dalla data di invio della comunicazione di recesso al Venditore tramite corriere POSTE ITALIANE. Il Venditore prescrive l’adozione di ogni possibile cautela nella spedizione dei Prodotti al Venditore, utilizzando la confezione originale del bene, o una equivalente idonea a preservarne l’integrità. Le sole spese dovute dall’Utente per esercitare il diritto di recesso saranno quelle dirette alla restituzione dei Prodotti.
Se l’Utente eserciterà il recesso conformemente alle modalità descritte, il Venditore rimborserà le somme versate dall’Utente entro 14 giorni dalla data in cui è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte dell’Utente.
L’Utente sarà responsabile della diminuzione di valore del Prodotto restituito risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto stesso.

Il diritto di recesso dell’Utente è escluso qualora i Prodotti siano:

(a) confezionati su misura e/o chiaramente personalizzati;
(b) rischino di deteriorarsi o scadere rapidamente;
(c) siano beni sigillati che, aperti dopo la consegna, non si prestino ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute;
(d) prodotti alimentari sigillati una volta aperti;
(e) dopo la consegna, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
(f) prodotti audiovisivi o software informatici sigillati, aperti dall’Utente;
(g) giornali, periodici e riviste.

8. PRIVACY

Il Venditore procederà al trattamento dei dati personali dell’Utente nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy, incluso il Reg. 679/2016 (c.d. GDPR), come meglio precisato nell’informativa pubblicata nella seguente sezione del Sito.

9. GARANZIE DEL VENDITORE

9.1 Garanzia legale di conformità

Il Venditore è responsabile, entro il termine di due (2) anni dalla consegna del bene, nei confronti degli Utenti, ai sensi degli artt. 129 e ss. del Codice del Consumo, di eventuali difetti di conformità dei Prodotti esistenti al momento della consegna
L’Utente decade dal diritto di avvalersi della garanzia di conformità se non denuncia al Venditore il difetto di conformità entro il termine di due (2) mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto.
Sono esclusi dal campo di applicazione della presente garanzia legale i difetti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’Utente ovvero da un uso del Prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al Prodotto.
In caso di accertato difetto di conformità, se tempestivamente denunciato, l’Utente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Il rimedio si ritiene “eccessivamente oneroso” quando impone al Venditore di sostenere spese irragionevoli rispetto alle alternative, tenendo conto del valore che il Prodotto avrebbe se non vi fosse il difetto di conformità accertato, dell’entità di tale difetto, dell’eventualità che il rimedio possa essere effettuato senza notevoli inconvenienti per l’Utente.
L’Utente può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:

a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;

b) il Venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro un termine congruo;

c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti all’Utente.

Nel caso in cui l’Utente ritenga sussistano difetti di conformità dovrà denunciali al venditore, entro il termine sopra indicato, mediante lettera spedita per raccomandata con avviso di ricevimento o tramite PEC. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine sopra indicato, anche tramite e-mail, fax o telegramma, sempre che poi sia confermata mediante lettera spedita per raccomandata con avviso di ricevimento entro le successive 48 (quarantotto) ore. Tutti i recapiti (indirizzo postale, PEC e posta elettronica) del Venditore sono indicati nel primo paragrafo delle presenti Condizioni Generali.

10. CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SITO

Per ulteriori informazioni sugli obblighi dell’Utente nell’utilizzo del Sito e delle credenziali collegate al suo account, sugli esoneri di responsabilità del Venditore quanto all’utilizzo del Sito e sulla proprietà intellettuale dei contenuti pubblicati sul medesimo, si rinvia alle Condizioni generali di navigazione del Sito, disponibili al seguente link: MOYO – Termini d’uso del sito.

11. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE. FORO COMPETENTE.

Le presenti Condizioni Generali sono soggette alla legge italiana e, come per legge, il foro competente è quello del consumatore.

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Il Venditore MOYO di RM (c.f. MRNRSR90S30G813P) e iscrizione al registro delle imprese di BRESCIA n. BS-602254 e P.IVA 04275100982, con sede legale e amministrativa in Via Gabriele Rossetti, 32 (25128) Brescia (BS), è proprietario del sito web www.moyostone.com e dei domini ad esso collegati (di seguito il “Sito”) che sono dedicati alla vendita al dettaglio e a distanza (di seguito, la “Vendita Online”) di bracciali, collane e bigiotteria in pietre naturali e argento, autonomamente prodotti attraverso l’acquisto della materia prima (di seguito, i “Prodotti”) da parte del Venditore stesso in favore di consumatori (di seguito, “Utenti”).
Le presenti Condizioni Generali sono redatte nel rispetto, in particolare, della normativa in materia di contratti conclusi a distanza tra professionisti e i consumatori ai sensi del d.lgs. n. 206/2005  (“Codice del Consumo”), del d.lgs. n. 70/2003 e del d.lgs. n. 59/2010 e s.m.i.
L’Utente può scaricare le presenti Condizioni Generali, pubblicate in data 21/11/2021 dal seguente link: MOYO – Condizioni generali di vendita. Le Condizioni Generali vigenti anteriormente a tale data sono disponibili al seguente link: MOYO – Condizioni generali di vendita. L’Utente dovrà inviare ogni comunicazione o reclamo diretti al Venditore e riguardanti la Vendita Online ai seguenti recapiti:

Mail: info@moyostone.com
Indirizzo: Via Gabriele Rossetti,  32 – Brescia 25128 (BS)
PEC: mariniellorosario@pec.it

1. CONDIZIONI DELLA VENDITA ONLINE

La Vendita Online è disciplinata dalle presenti Condizioni Generali e dalle indicazioni contenute nelle sezioni del Sito consultate dall’Utente nei passaggi necessari all’inoltro dell’ordine, che sono da ritenersi parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni Generali. Le condizioni applicabili ad ogni singolo ordine saranno quelle esposte sul Sito al momento dell’inoltro dell’ordine stesso. Le eventuali modifiche alle Condizioni saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul Sito e si applicheranno ai soli ordini inoltrati successivamente alla pubblicazione medesima.

2. RAPPRESENTAZIONI E DESCRIZIONI DEI PRODOTTI

Le rappresentazioni dei Prodotti sul Sito (tramite, ad esempio, fotografie, segni grafici, video) corrispondono ad un prodotto standard della medesima tipologia o della sua confezione. Tali rappresentazioni hanno il solo scopo illustrativo di presentare i prodotti per la Vendita Online, senza alcuna garanzia o impegno da parte del Venditore circa l’esatta corrispondenza dell’immagine rappresentata sul Sito con i Prodotti consegnati all’Utente.
In caso di differenze tra le rappresentazioni grafiche e i testi descrittivi dei Prodotti, prevalgono questi ultimi.
I Prodotti acquistabili dal Sito possono essere personalizzati dall’Utente attraverso il “configuratore MyMOYO”. In tal caso, l’aspetto cromatico delle pietre è da considerare in base allo schermo in cui si visualizza l’azione, per cui il colore visualizzato a schermo potrebbe differire da quello presente sul bracciale spedito. In considerazione della variabilità della grandezza delle pietre scelte dall’Utente per la creazione del Prodotto desiderato, questo potrà subire delle variazioni di lunghezza e/o prevedere, al solo fine di raggiungimento della lunghezza richiesta, l’aggiunta di ulteriori pietre, senza ulteriori costi per l’Utente, anche di diversa combinazione cromatica dal medesimo prescelta in fase di composizione del Prodotto.

3. PREZZI DEI PRODOTTI

L’Utente si impegna a pagare il prezzo richiesto per i Prodotti acquistati, secondo i tempi e le modalità indicati sul Sito.
I prezzi, come ogni altro onere e spesa inerente all’invito ad offrire, sono espressi in valuta avente corso legale nello Stato italiano (€uro).
Il prezzo dei Prodotti acquistati dall’Utente è quello calcolato al momento del riepilogo dell’ordine, senza alcuna considerazione di aumenti o diminuzioni di prezzo, anche per promozioni, eventualmente intervenute successivamente all’inoltro dell’ordine o terminate in precedenza dello stesso.

4. MODALITÀ DI CONCLUSIONE DEI CONTRATTI DI VENDITA ONLINE

4.1 Procedura d’ordine

Eseguito l’accesso al Sito secondo le modalità descritte nelle Condizioni di Utilizzo del Sito https://moyostone.com/, l’Utente dovrà seguire la procedura guidata ed inserire le informazioni richieste negli appositi campi del Sito.
L’Utente può acquistare esclusivamente i Prodotti presenti sul Sito e nelle quantità ivi indicate. I prezzi e le disponibilità dei Prodotti, come riportati sul Sito, sono soggetti a modifica in qualsiasi momento e senza preavviso. L’Utente prende atto che, in ragione del possibile accesso contemporaneo al Sito da parte di più utenti e del tempo intercorrente fra il caricamento della pagina web e l’inserimento nel carrello, l’effettiva disponibilità dei singoli Prodotti potrebbe variare. Il Sito verifica la effettiva disponibilità dei Prodotti acquistati e avvisa l’Utente della eventuale indisponibilità sopravvenuta di uno o più Prodotti prima della conclusione della procedura di ordine.
Per usufruire della Vendita Online, l’Acquirente dovrà selezionare i Prodotti desiderati, uno alla volta, inserendoli nel carrello configurato dal Venditore. Al termine della procedura guidata sul Sito, i Prodotti così selezionati costituiranno l’oggetto dell’ordine che sarà inviato telematicamente al Venditore. Prima dell’inoltro, l’Utente visualizzerà e verificherà il riepilogo dell’ordine, che indica i Prodotti inseriti nel carrello, il prezzo con eventuali costi di spedizione e oneri accessori, le modalità di consegna, trasporto e pagamento e di ogni altra condizione particolare selezionata dall’Utente in fase d’ordine.
Con l’inoltro dell’ordine, l’Utente si obbliga a pagare il prezzo e gli eventuali costi ed oneri accessori indicati nel riepilogo. La quantità di ciascuno dei Prodotti indicata nell’Ordine s’intende come quantità massima ed è dunque consentito al Venditore, nel caso d’indisponibilità dei Prodotti, di consegnare quantità inferiori a quella indicata nell’Ordine. In tale ultimo caso, il Venditore addebiterà il Prezzo per le quantità di Prodotti effettivamente consegnate e sarà liberato da qualsiasi ulteriore obbligo con riguardo alle quantità mancanti.

Il Venditore non sarà in alcun modo responsabile per la temporanea o definitiva indisponibilità di uno o più Prodotti. Nel caso di indisponibilità, anche temporanea, dei Prodotti inseriti nell’Ordine, il Venditore si impegna a non addebitare all’Utente il prezzo corrispondente.
Il Venditore sarà vincolato dall’ordine dell’Utente solamente se inoltrato tramite la corretta procedura indicata sul Sito, senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore e fino al suo completamento. In caso di malfunzionamento nella procedura di elaborazione e inoltro dell’ordine, il Venditore si impegna ad avvisare tempestivamente l’Utente dell’impedimento e a porvi rimedio, comunicando chiaramente se l’ordine debba considerarsi annullato.

4.2 Ricevuta dell’ordine

Il Venditore trasmetterà all’Utente via email una ricevuta dell’ordine inoltrato tramite il Sito, recante l’elenco dei Prodotti acquistati e delle loro caratteristiche essenziali, il prezzo, gli oneri fiscali e accessori e i costi di spedizione, la data ed ora di consegna come pattuita in fase d’ordine, il termine di consegna, le condizioni generali e particolari applicabili all’ordine stesso, il mezzo di pagamento selezionato, le modalità di recesso.
Il contratto di Vendita Online è concluso nel momento in cui l’Utente invia il proprio ordine e riceve dal Venditore la ricevuta dell’ordine.

4.3 Annullamento e modifica dell’ordine

L’Utente può modificare o annullare l’ordine entro 1 ora dall’effettuazione dello stesso. L’ordine può essere annullato o modificato esclusivamente inviando una e-mail all’indirizzo info@moyostone.com , indicando chiaramente:

  • il numero dell’ordine,
  • le modifiche che si desiderano apportare
  • i dati anagrafici riportati sull’email di conferma ordine
  • recapito dove poterVi contattare qualora fosse necessario

4.4 Archiviazione degli ordini

Il Venditore conserverà tutti gli ordini ricevuti dagli Utenti in formato digitale o cartaceo, secondo adeguati criteri di riservatezza e sicurezza. Per eventuali copie o altre richieste in proposito, l’Utente potrà contattare il Venditore al seguente recapito info@moyostone.com.
L’Utente è comunque invitato ad archiviare su appropriato supporto durevole le ricevute d’ordine, oltre alle presenti Condizioni Generali.

5. TEMPI DI SPEDIZIONE E CONSEGNA

La consegna dei Prodotti verrà effettuata secondo le modalità e all’indirizzo indicati nella ricevuta d’ordine. I termini di consegna non sono da considerarsi in alcun modo vincolanti per il Venditore che, in ogni caso, si impegna a informare prontamente l’Utente di eventuali ritardi o impedimenti inviando una comunicazione email all’indirizzo collegato all’account dell’Utente.

6. MODALITÀ DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE

L’Utente potrà pagare il prezzo per l’acquisto dei Prodotti, più le spese di consegna come quantificate al momento di inoltro dell’ordine, scegliendo tra le seguenti modalità:

  • pagamento tramite PAYPAL;
  • pagamento tramite STRIPE;
  • oppure tramite BONIFICO BANCARIO.

Non è previsto il pagamento tramite contrassegno.

Il Venditore non è tenuto ad emettere la fattura, a meno che l’Utente non ne faccia richiesta compilando gli appositi spazi in fase di inoltro dell’ordine. In tal caso, la fattura verrà spedita unitamente ai Prodotti.

7. DIRITTO DI RECESSO DELL’UTENTE

Ai sensi del Codice del Consumo, l’Utente ha il diritto di recedere liberamente dal contratto, anche parzialmente, senza la necessità di fornire alcuna spiegazione e senza alcun aggravio di spese o costi, dandone comunicazione al Venditore, a pena di decadenza entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento dei Prodotti, mediante lettera spedita per raccomandata con avviso di ricevimento o tramite PEC.
La comunicazione può essere inviata, entro il termine sopra indicato, anche tramite e-mail, fax o telegramma, sempre che poi sia confermata mediante lettera spedita per raccomandata con avviso di ricevimento entro le successive 48 (quarantotto) ore. Tutti i recapiti (indirizzo postale, PEC e posta elettronica) del Venditore sono indicati nel primo paragrafo delle presenti Condizioni Generali.
La comunicazione dovrà contenere la dichiarazione esplicita dell’Utente di recedere dall’acquisto ed il Prodotto o i Prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso, specificando il numero d’ordine. La restituzione dei Prodotti dovrà avvenire entro 14 (quattordici) giorni dalla data di invio della comunicazione di recesso al Venditore tramite corriere POSTE ITALIANE. Il Venditore prescrive l’adozione di ogni possibile cautela nella spedizione dei Prodotti al Venditore, utilizzando la confezione originale del bene, o una equivalente idonea a preservarne l’integrità. Le sole spese dovute dall’Utente per esercitare il diritto di recesso saranno quelle dirette alla restituzione dei Prodotti.
Se l’Utente eserciterà il recesso conformemente alle modalità descritte, il Venditore rimborserà le somme versate dall’Utente entro 14 giorni dalla data in cui è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte dell’Utente.
L’Utente sarà responsabile della diminuzione di valore del Prodotto restituito risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto stesso.

Il diritto di recesso dell’Utente è escluso qualora i Prodotti siano:

(a) confezionati su misura e/o chiaramente personalizzati;
(b) rischino di deteriorarsi o scadere rapidamente;
(c) siano beni sigillati che, aperti dopo la consegna, non si prestino ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute;
(d) prodotti alimentari sigillati una volta aperti;
(e) dopo la consegna, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
(f) prodotti audiovisivi o software informatici sigillati, aperti dall’Utente;
(g) giornali, periodici e riviste.

8. PRIVACY

Il Venditore procederà al trattamento dei dati personali dell’Utente nel rispetto della normativa vigente in materia di privacy, incluso il Reg. 679/2016 (c.d. GDPR), come meglio precisato nell’informativa pubblicata nella seguente sezione del Sito.

9. GARANZIE DEL VENDITORE

9.1 Garanzia legale di conformità

Il Venditore è responsabile, entro il termine di due (2) anni dalla consegna del bene, nei confronti degli Utenti, ai sensi degli artt. 129 e ss. del Codice del Consumo, di eventuali difetti di conformità dei Prodotti esistenti al momento della consegna
L’Utente decade dal diritto di avvalersi della garanzia di conformità se non denuncia al Venditore il difetto di conformità entro il termine di due (2) mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto.
Sono esclusi dal campo di applicazione della presente garanzia legale i difetti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’Utente ovvero da un uso del Prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al Prodotto.
In caso di accertato difetto di conformità, se tempestivamente denunciato, l’Utente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Il rimedio si ritiene “eccessivamente oneroso” quando impone al Venditore di sostenere spese irragionevoli rispetto alle alternative, tenendo conto del valore che il Prodotto avrebbe se non vi fosse il difetto di conformità accertato, dell’entità di tale difetto, dell’eventualità che il rimedio possa essere effettuato senza notevoli inconvenienti per l’Utente.
L’Utente può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:

a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;

b) il Venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro un termine congruo;

c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti all’Utente.

Nel caso in cui l’Utente ritenga sussistano difetti di conformità dovrà denunciali al venditore, entro il termine sopra indicato, mediante lettera spedita per raccomandata con avviso di ricevimento o tramite PEC. La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine sopra indicato, anche tramite e-mail, fax o telegramma, sempre che poi sia confermata mediante lettera spedita per raccomandata con avviso di ricevimento entro le successive 48 (quarantotto) ore. Tutti i recapiti (indirizzo postale, PEC e posta elettronica) del Venditore sono indicati nel primo paragrafo delle presenti Condizioni Generali.

10. CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SITO

Per ulteriori informazioni sugli obblighi dell’Utente nell’utilizzo del Sito e delle credenziali collegate al suo account, sugli esoneri di responsabilità del Venditore quanto all’utilizzo del Sito e sulla proprietà intellettuale dei contenuti pubblicati sul medesimo, si rinvia alle Condizioni generali di navigazione del Sito, disponibili al seguente link: MOYO – Termini d’uso del sito.

11. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE. FORO COMPETENTE.

Le presenti Condizioni Generali sono soggette alla legge italiana e, come per legge, il foro competente è quello del consumatore.