Oggi, 8 marzo, si celebra la Giornata internazionale della donna. Questa data non è esattamente una “festa” nel senso più comune del termine, ma prende dei forti connotati sociali che non possono essere ridotti a semplici festeggiamenti mondani. Si tratta di una ricorrenza che vuole ricordare l’importanza e l’influenza che le donne hanno avuto nella storia della società e che hanno ancora oggi nella vita di tutti.
Perché l’otto marzo si festeggia la festa della donna?
La Giornata Internazionale della Donna è stata istituita per celebrare le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte dalle donne. Essa è anche un momento di riflessione sui pregiudizi e le discriminazioni di cui esse sono state e sono ancora vittime in tutto il mondo. La prima celebrazione di questa giornata fu organizzata negli Stati Uniti dal Partito Socialista Americano per commemorare lo sciopero delle camiciaie newyorkesi, che l’anno precedente avevano chiesto condizioni di lavoro migliori.
L’anno successivo, l’Internazionale Socialista decise di introdurre la Giornata Internazionale della Donna anche in Europa, durante il congresso di Copenhagen. Sulla scia della tradizione statunitense, Austria, Danimarca, Germania e Svizzera furono i primi paesi del Vecchio Continente ad aderire a questa iniziativa.
L’incendio alla fabbrica tessile: tra storia e leggenda
Il giorno 8 marzo è una ricorrenza che ha origini storiche che si ricollegano a repressioni di manifestazioni di operaie avvenute in America nel 1857, anno di nascita di Clara Zetkin. Un’altra versione della storia vuole che si tratti della tragedia avvenuta a New York nel 1908, in cui alcune operaie, chiuse nella fabbrica di camicie dal padrone per impedire loro di scioperare, persero la vita a causa di un incendio. Anche se negli Stati Uniti ci sono stati effettivamente diversi incendi nei laboratori tessili con conseguenze mortali, non ci sono prove storiche che possano certificare questo episodio in particolare.
“Essere donna è così affascinante.
È un’avventura che richiede un tale coraggio,
una sfida che non annoia mai.”
Oriana Fallaci
Le cinque pietre per festeggiare l’animo femminile
In occasione di questa ricorrenza vogliamo proporvi alcune tra le pietre più rappresentative dei tratti che più contraddistinguono le donne. Moyo vi accompagna in questo viaggio, ricordando sempre che essere una donna non è un’etichetta e non è una definizione sulla carta d’identità: essere e sentirsi donna è un viaggio, è una scoperta, è forza, coraggio e mistero.
Resilienza: Perla Bianca
La Perla è un simbolo di speranza e di trasformazione positiva. Nasce da una ferita, un granello di sabbia che penetra un’ostrica, portando con sé la possibilità di creare qualcosa di unico e bello. È una pietra che può aiutarci a riscoprire la nostra forza e la nostra luce, in modo da superare le difficoltà che ci troviamo ad affrontare. Inoltre, può aiutarci a semplificare i nostri pensieri e a concentrarci su un solo obiettivo, senza distrazioni, portando con sé una maggiore probabilità di successo. La Perla è anche la pietra perfetta per rafforzare l’amore già presente nella nostra vita ed essere più forti nelle relazioni con le persone che ci circondano.
Sensibilità: Pietra di luna marrone
La Pietra di luna marrone è una pietra ricca di potere equilibrante e calmante, che aiuta ad aumentare la forza della propria personalità e a trovare la fiducia necessaria per esprimere se stessi. Questa pietra ci aiuta anche ad aprirci di nuovo al sentimento, soprattutto se, a causa di troppe delusioni, abbiamo sviluppato una chiusura emotiva. Ci aiuta a riconnetterci con le nostre emozioni più profonde e con i nostri istinti più intuitivi. Inoltre, ci aiuta a trovare una maggiore armonia con noi stessi e con gli altri.
Consapevolezza: Ametista striata
L’Ametista striata è una pietra che può contribuire a farci riscoprire la nostra vera essenza e a raggiungere uno stato di pace e serenità. Aiutandoci ad affrontare con più consapevolezza e più pazienza le sfide che la vita ci pone di fronte, riusciamo a superare momenti di confusione e tristezza. Inoltre, l’ametista è anche in grado di offrire un sollievo in caso di insonnia, contribuendo ad un sonno più ristoratore e a sogni più chiari.
Amore: Quarzo rosa
Il Quarzo Rosa è una preziosa pietra naturale che può portare grandi benefici alla vita di chi la possiede. Questa pietra è molto utile per trovare la pace interiore e l’equilibrio tra le emozioni, portando calma e rilassamento. Inoltre, è in grado di aiutare a perdonare ed è particolarmente adatta per affrontare un cambiamento difficile, come quello che deriva da una separazione affettiva. Il Quarzo Rosa può fornire conforto e forza a chi lo possiede, in modo da permettere di aprirsi nuovamente all’amore nonostante quello che si è passato.
Perseveranza: Rubino Zoisite
Il Rubino Zoisite è una delle pietre più preziose per affrontare un periodo difficile. Questa pietra ha la capacità di aiutarci a resistere alle tentazioni negative, lottare contro l’instabilità e le situazioni di disagio che ci impediscono di esprimere il nostro vero potenziale. Grazie al Rubino Zoisite, saremo in grado di combattere la mancanza di motivazione e di perseverare nei nostri progetti, ritrovando così la determinazione necessaria per raggiungere i nostri obiettivi e portare a termine ciò che abbiamo iniziato.
Sentirsi donna è un’esperienza molto personale e per ognuno di noi rappresenta qualcosa di unico. Componi il tuo bracciale a seconda di ciò che significa per te, delle emozioni che quotidianamente ti dona, e rendi partecipe la community di Moyo condividendo la tua creazione.
Oggi, 8 marzo, si celebra la Giornata internazionale della donna. Questa data non è esattamente una “festa” nel senso più comune del termine, ma prende dei forti connotati sociali che non possono essere ridotti a semplici festeggiamenti mondani. Si tratta di una ricorrenza che vuole ricordare l’importanza e l’influenza che le donne hanno avuto nella storia della società e che hanno ancora oggi nella vita di tutti.
Perché l’otto marzo si festeggia la festa della donna?
La Giornata Internazionale della Donna è stata istituita per celebrare le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte dalle donne. Essa è anche un momento di riflessione sui pregiudizi e le discriminazioni di cui esse sono state e sono ancora vittime in tutto il mondo. La prima celebrazione di questa giornata fu organizzata negli Stati Uniti dal Partito Socialista Americano per commemorare lo sciopero delle camiciaie newyorkesi, che l’anno precedente avevano chiesto condizioni di lavoro migliori.
L’anno successivo, l’Internazionale Socialista decise di introdurre la Giornata Internazionale della Donna anche in Europa, durante il congresso di Copenhagen. Sulla scia della tradizione statunitense, Austria, Danimarca, Germania e Svizzera furono i primi paesi del Vecchio Continente ad aderire a questa iniziativa.
L’incendio alla fabbrica tessile: tra storia e leggenda
Il giorno 8 marzo è una ricorrenza che ha origini storiche che si ricollegano a repressioni di manifestazioni di operaie avvenute in America nel 1857, anno di nascita di Clara Zetkin. Un’altra versione della storia vuole che si tratti della tragedia avvenuta a New York nel 1908, in cui alcune operaie, chiuse nella fabbrica di camicie dal padrone per impedire loro di scioperare, persero la vita a causa di un incendio. Anche se negli Stati Uniti ci sono stati effettivamente diversi incendi nei laboratori tessili con conseguenze mortali, non ci sono prove storiche che possano certificare questo episodio in particolare.
“Essere donna è così affascinante.
È un’avventura che richiede un tale coraggio,
una sfida che non annoia mai.”
Oriana Fallaci
Le cinque pietre per festeggiare l’animo femminile
In occasione di questa ricorrenza vogliamo proporvi alcune tra le pietre più rappresentative dei tratti che più contraddistinguono le donne. Moyo vi accompagna in questo viaggio, ricordando sempre che essere una donna non è un’etichetta e non è una definizione sulla carta d’identità: essere e sentirsi donna è un viaggio, è una scoperta, è forza, coraggio e mistero.
Resilienza: Perla Bianca
La Perla è un simbolo di speranza e di trasformazione positiva. Nasce da una ferita, un granello di sabbia che penetra un’ostrica, portando con sé la possibilità di creare qualcosa di unico e bello. È una pietra che può aiutarci a riscoprire la nostra forza e la nostra luce, in modo da superare le difficoltà che ci troviamo ad affrontare. Inoltre, può aiutarci a semplificare i nostri pensieri e a concentrarci su un solo obiettivo, senza distrazioni, portando con sé una maggiore probabilità di successo. La Perla è anche la pietra perfetta per rafforzare l’amore già presente nella nostra vita ed essere più forti nelle relazioni con le persone che ci circondano.
Sensibilità: Pietra di luna marrone
La Pietra di luna marrone è una pietra ricca di potere equilibrante e calmante, che aiuta ad aumentare la forza della propria personalità e a trovare la fiducia necessaria per esprimere se stessi. Questa pietra ci aiuta anche ad aprirci di nuovo al sentimento, soprattutto se, a causa di troppe delusioni, abbiamo sviluppato una chiusura emotiva. Ci aiuta a riconnetterci con le nostre emozioni più profonde e con i nostri istinti più intuitivi. Inoltre, ci aiuta a trovare una maggiore armonia con noi stessi e con gli altri.
Consapevolezza: Ametista striata
L’Ametista striata è una pietra che può contribuire a farci riscoprire la nostra vera essenza e a raggiungere uno stato di pace e serenità. Aiutandoci ad affrontare con più consapevolezza e più pazienza le sfide che la vita ci pone di fronte, riusciamo a superare momenti di confusione e tristezza. Inoltre, l’ametista è anche in grado di offrire un sollievo in caso di insonnia, contribuendo ad un sonno più ristoratore e a sogni più chiari.
Amore: Quarzo rosa
Il Quarzo Rosa è una preziosa pietra naturale che può portare grandi benefici alla vita di chi la possiede. Questa pietra è molto utile per trovare la pace interiore e l’equilibrio tra le emozioni, portando calma e rilassamento. Inoltre, è in grado di aiutare a perdonare ed è particolarmente adatta per affrontare un cambiamento difficile, come quello che deriva da una separazione affettiva. Il Quarzo Rosa può fornire conforto e forza a chi lo possiede, in modo da permettere di aprirsi nuovamente all’amore nonostante quello che si è passato.
Perseveranza: Rubino Zoisite
Il Rubino Zoisite è una delle pietre più preziose per affrontare un periodo difficile. Questa pietra ha la capacità di aiutarci a resistere alle tentazioni negative, lottare contro l’instabilità e le situazioni di disagio che ci impediscono di esprimere il nostro vero potenziale. Grazie al Rubino Zoisite, saremo in grado di combattere la mancanza di motivazione e di perseverare nei nostri progetti, ritrovando così la determinazione necessaria per raggiungere i nostri obiettivi e portare a termine ciò che abbiamo iniziato.
Sentirsi donna è un’esperienza molto personale e per ognuno di noi rappresenta qualcosa di unico. Componi il tuo bracciale a seconda di ciò che significa per te, delle emozioni che quotidianamente ti dona, e rendi partecipe la community di Moyo condividendo la tua creazione.